Il servizio permette di calcolare e pagare l'IMU (Imposta Municipale Propria) per l'anno corrente o per un anno precedente
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai possessori dei seguenti beni immobili
Come fare
Il pagamento può essere effettuato dal contribuente (soggetto passivo) oppure da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).
E' necessario indicare l'anno di imposta, la data in si effettua il pagamento e il tipo di pagamento scelto (acconto, saldo o importo totale). Vanno indicati poi gli immobili oggetto del pagamento e, per ciascuno, i mesi di possesso, la quota di possesso e la rendita catastale.
Il servizio calcola automaticamente l'importo da versare per ciascuna tipologia di immobile sulla base di aliquote e detrazioni previste dal Comune e tenendo conto dell'eventuale superamento della scadenza prevista per il pagamento.
Al termine della compilazione viene generato un modello F24 precompilato con i dati inseriti da utilizzare per il pagamento.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
Cosa si ottiene
Il pagamento viene effettuato tramite modello F24 precompilato con i dati inseriti dal contribuente e potrà avvenire online tramite home banking, in banca o in posta, in tabaccherie, ricevitorie, bancomat o presso gli sportelli dell'Agenzia delle Entrate.
Tempi e scadenze
30 giorni
Quanto costa
L'importo viene calcolato sulla base della tipologia di immobili, di aliquote e detrazioni previste dal Comune e tenendo conto dell'eventuale superamento della scadenza prevista per il pagamento
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale